Dal 3 agosto 2026 le Carte d’identità cartacee NON SARANNO PIU’ VALIDE, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, e diventeranno quindi inutilizzabili, sia all’interno del territorio nazionale, come documento di riconoscimento, sia come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione in tutta l’Unione Europea.
La dismissione è prevista dal Regolamento UE 2019/1157 che impone l’obbligo della Carta d’Identità Elettronica (CIE) in quanto la versione cartacea non è più conforme alle norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche stabilite.
I possessori di una carta d’identità cartacea dovranno quindi sostituirla con la versione elettronica entro il 3 agosto 2026 anche se il documento non è ancora scaduto.
I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
La consegna della nuova CIE avviene in sei/dieci giorni lavorativi a cura del Poligrafico dello Stato, è necessario, quindi attivarsi con adeguato anticipo rispetto alla suddetta scadenza.
COME FARE
Le nuove CIE devono essere richieste dai cittadini residenti presso L’Ufficio Anagrafe del Comune di Corciano, previo appuntamento, che può essere fissato nelle seguenti modalità:
- direttamente online collegandosi al seguente link www.prenotazionicie.interno.gov.it
- via email all'indirizzo anagrafe@comune.corciano.pg.it
- Ricorda: è necessaria una prenotazione per ogni persona che richiede la CIE.
COSA TI OCCORRE
- 1 foto formato tessera (recente, con volto ben visibile), su sfondo chiaro;
- carta d’identità cartacea (in caso di furto o smarrimento è necessaria denuncia presentata alle forze dell’ordine e altro documento di riconoscimento)
- per i minori italiani, in caso di carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori, o di chi esercita la potestà genitoriale, muniti del proprio documento di riconoscimento o di un solo genitore munito della delega per l’espatrio e della copia del documento d’identità dell’altro genitore.
COSTO
- € 22,00 (in caso di carta d’identità già scaduta od entro 6 mesi dalla scadenza)
- € 27,00 (in caso di furto, smarrimento, deterioramento o scadenza superiore ai 6 mesi)
da versare direttamente allo sportello in contanti/pagamento elettronico.
INOLTRE
Al momento della richiesta, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del Centro Nazionale Trapianti www.trapianti.salute.gov.it).
I Vantaggi della C.I.E.
- Conformità europea: obbligatoria per i nuovi standard europei
- Maggiore sicurezza: dotata di chip anti contraffazione
- Accesso ai servizi digitali : accedi a SPID e ai servizi pubblici online
- Viaggi senza problemi: valida per l’espatrio
NON ASPETTARE L'ULTIMO MINUTO !
Si consiglia di richiedere la CIE con largo anticipo, per evitare eventuali ritardi o congestioni a ridosso della scadenza del 3 agosto 2026.