Nuovi contenitori per la raccolta dell’olio alimentare esausto

Dettagli della notizia

Data:

06 Febbraio 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 1 secondo

Lo sai che un solo litro di olio esausto può inquinare fino a un milione di litri d’acqua ?

Gettarlo nello scarico o nel suolo soffoca gli ecosistemi, avvelena la fauna e danneggia le tubature, trasformando un gesto quotidiano in un grave problema ambientale.

Recentemente, nel nostro territorio, grazie a TSA Trasimeno Servizi Ambientali, sono stati installati nuovi contenitori per la raccolta degli oli alimentari esausti, al fine di promuovere una corretta gestione e il riciclo di questi rifiuti.

I cittadini possono conferire l'olio utilizzato in cucina, come quello da frittura o proveniente dalla conservazione degli alimenti, seguendo alcune semplici indicazioni:
 

  • Raccolta dell'olio.  Dopo averlo fatto raffreddare, versare l'olio in bottiglie di plastica ben chiuse. È importante non utilizzare recipienti in vetro per evitare rotture e incidenti.
  • Conferimento. Depositare le bottiglie di plastica contenenti l'olio nei contenitori appositi distribuiti sul territorio comunale

I nuovi contenitori sono stati posizionati nelle seguenti località di Corciano:

  • Via Santorre di Santarosa (Girasole)
  •  Piazza Pasolini (Il Rigo)
  •  Via Gramsci (Ellera)
  •  Viale Aldo Moro (Girasole)
  •  Via Caporali (Mantignana) 

Inoltre è possibile conferire l’olio usato anche in ricicleria.

https://www.tsaweb.it/pagine/ricicleria-corciano

 

A cura di

Ufficio Protocollo - URP

Corso Cardinale Rotelli 21, 06073 Corciano (PG)

Telefono: 0755188206-264

Email: protocollo@comune.corciano.pg.it