Situato nelle vicinanze di piazza Coragino, il Palazzo del Capitano del Popolo si presenta come un'elegante costruzione risalente al XV secolo. Costituiva la residenza del Capitano del contado, magistrato che, nel tardo Medioevo, svolgeva importanti compiti a fianco del magistrato di giustizia ed aveva potere esecutivo e giudiziario sugli abitanti del contado a cui era assegnato. La sua estetica è indice dell’influenza rinascimentale, secondo la quale è stato progettato.