E’ iniziata L’ INDAGINE MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE “Aspetti della vita quotidiana 2022 (AVQ)” , compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, che è inserita nel Programma statistico nazionale 2017-2019, (codice IST-00204), approvato con DPR 25 novembre 2020, e nel Programma statistico nazionale 2017-2019 – Aggiornamento 2019;
Chi risponde
L’indagine è eseguita su un campione di circa 25.000 famiglie distribuite in circa 800 comuni italiani di diversa ampiezza demografica.
Sono intervistati tutti gli individui appartenenti alle famiglie rientranti nel campione. Se uno di essi è assente o impegnato, nel caso di intervista somministrata da un intervistatore, si chiede un appuntamento entro l’arco di tempo previsto per la rilevazione; se questo non fosse proprio possibile le risposte possono essere fornite da un altro familiare che risponde al posto della persona assente.
Le famiglie vengono estratte casualmente dall’elenco dei nominativi coinvolti nelle rilevazioni censuarie del 2021, secondo una strategia di campionamento volta a costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione residente in Italia.
Alcuni giorni prima dell’intervista viene inviata alle famiglie estratte nel campione una lettera a firma del Presidente dell’Istat in cui viene presentata l’indagine.
L'indagine si svolge nel periodo marzo-maggio 2022.
Indicazioni operative
La Circolare operativa ISTAT di riferimento dell'indagine , ha previsto le seguenti fasi principali:
1- Fino al 10 aprile è prevista una prima fase dell'indagine con la tecnica CAWI, ossia le famiglie dovranno compilare autonomamente un questionario accessibile su web
2- dal 21 aprile al 20 maggio 2022 qualora la famiglia non avesse potuto effettuare la compilazione online sarà contattata da un rilevatore incaricato dal Comune
Per ulteriori dettagli sull’indagine si rimanda al seguente link ufficiale ISTAT: https://www.istat.it/it/archivio/239854
Con Determinazione dirigenziale n. 255 del 30/3/2021 si è approvato l’impegno di spesa e nominato i seguenti addetti comunali come coordinatore/responsabile dell’indagine, nonché affidare l'incarico altresì di rilevatore per l'indagine di cui trattasi ai seguenti dipendenti comunali:
1. Cianchetti Marta (coordinatrice dell'indagine) Tel. 0755188227 mail m.cianchetti@comune.corciano.pg.it
2. Brischi Deborah con l'incarico di rilevatore per l'indagine. Tel. 0755188209 mail d.brischi@comune.corciano.pg.it
Nella presente indagine è garantito il SEGRETO STATISTICO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI come segue:
Aspetti della vita quotidiana 2022 - Informativa famiglie