Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0755188206-264Email: protocollo@comune.corciano.pg.it
Pec: comune.corciano@postacert.umbria.it
Informazioni sui destinari del servizio:
Tutta la cittadinanza
Il cittadino deve presentarsi con l'avviso che ha ricevuto ed esibire un documento di identità valido all’addetto al servizio o in alternativa, l'atto può essere ritirato da un'altra persona (delegato)
La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte del Messo comunale, dell’ Ufficiale Giudiziario, dell'incaricato del Concessionario della Riscossione Agenzia delle Entrate o di altri Agenti Notificatori e provvede alla consegna degli atti depositati ai destinatari.
Se il Messo Comunale non ha trovato in casa nessuno che possa ricevere l'atto, così come previsto dall’art.140 del codice di procedura civile, invia un avviso di deposito con una raccomandata A.R., con il quale invita il destinatario a recarsi presso la Casa comunale per ritirare un atto che lo riguarda.
Anche l’Ufficiale Giudiziario lascia un avviso di deposito al destinatario, con il quale lo invita al ritiro dell’atto presso la Casa comunale.
Per gli atti dell'Agenzia delle Entrate, l’agente notificatore che non trovi in casa nessuno che possa ricevere l'atto, invia un avviso di deposito con raccomandata A.R., con il quale si invita il destinatario a recarsi presso la Casa Comunale per ritirare un atto che lo riguarda.
Ecco come fare per accedere al servizio:
Gli atti in deposito possono essere ritirati presso l’ Ufficio Protocollo-URP (piano terra del Palazzo Comunale in C.so Cardinale Rotelli 21
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Per ritirare l'atto, il cittadino deve presentarsi con l'avviso che ha ricevuto ed esibire un documento di identità valido all’addetto al servizio o alternativa l'atto può essere ritirato da un'altra persona (delegato) che dovrà presentarsi munito di:
Il servizio consente di ottenere:
Atto depositato presso la Casa Comunale
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Gli atti depositati possono essere ritirati nei giorni di apertura dell’Ufficio Protocollo-URP:
La consegna dell'atto avviene, di norma, immediatamente.
Le richieste di consegna riguardanti atti depositati da più di un anno devono essere presentate per mezzo di un apposito modulo all’ Ufficio Protocollo-URP e la consegna effettiva avviene mediamente entro dieci giorni lavorativi. Il modulo è disponibile al link Richiesta di ritiro atti depositati presso la Casa comunale da più di un anno
Gli atti giacenti presso la Casa Comunale sono tutti in busta chiusa e sigillata. Eventuali informazioni relative al contenuto degli atti depositati non possono essere fornite né telefonicamente né personalmente.
Se l’atto non venisse mai ritirato dall’interessato, produrrebbe comunque i suoi effetti, perché la notifica decorre dalla data di spedizione e/o consegna dell’avviso di deposito dell’atto.
E' consigliabile ritirare l’atto nel più breve tempo possibile, in modo da avere a disposizione un maggior numero di giorni per presentare un eventuale ricorso.
Nessuno
Territorio Comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il Mer 18 Dicembre, 2024 9:53 am