Museo della Pievania

Struttura responsabile: Infopoint

Descrizione

Istituito presso la chiesetta di San Cristoforo, nel centro storico di Corciano, il Museo raccoglie le testimonianze pił significative della vita religiosa della piccola comunitą corcianese.

Dove

Indirizzo: Via Tarragone, 12, 06073 Corciano PG

Orari

I musei comunali sono aperti contestualmente all’Ufficio Informazioni Turistiche con il seguente orario al pubblico:

  • ANTIQUARIUM E INFOPOINT: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (dal 16 giugno al 31 agosto: tutti i giorni 10.00-13.00 / 16.00-19.00)
  • ALTRI MUSEI DEL CIRCUITO: aperti su richiesta, sempre negli orari di apertura dell’Antiquarium

La biglietteria dell’intero circuito museale ha sede presso l’Ufficio Informazioni Turistiche.

  • Ultimo ingresso: mezz’ora prima dell’orario di chiusura
  • E’ sempre possibile contattare telefonicamente il Servizio negli orari di apertura al pubblico.
  • Per informazioni e prenotazioni:

BIGLIETTO DI INGRESSO 

  • 3,00 € per ciascuna struttura museale (Antiquarium comunale, Centro Espositivo permanente sulla cultura medievale e rinascimentale, Museo della Pievania, Museo della Casa Contadina) 
  • 7,00 € per il tour completo – include anche la visita gratuita alla Chiesa-museo di San Francesco
  • 12,00 €:  Biglietto integrato Rete Museale del Trasimeno “Corciano – Città della Pieve – Magione – Paciano – Panicale – Piegaro”
  • GRATUITO: minori di 14 anni; insegnanti della Scuola Statale italiana accompagnatori di classi di alunni; disabili e loro accompagnatori.

TARIFFE RISERVATE ALLE SCUOLE

Scuole del territorio comunale: gratuito

Alunni altre Scuole:

  • € 4,00: biglietto integrato del circuito museale (con o senza visita accompagnata del borgo)
  • € 5,00: biglietto integrato del circuito museale + laboratorio (con o senza visita accompagnata del borgo)     
  • € 2,00: biglietto singolo museo (con o senza visita accompagnata del borgo)
  • € 3,00: biglietto singolo museo + laboratorio (con o senza visita accompagnata del borgo)        
  • GRATUITO: insegnanti e accompagnatori

 

Modalità di Accesso

Sono presenti nelle immediate vicinanze parcheggi gratuiti e nella piazza antistante.

Il museo è allestito all’interno di strutture medievali, presenta scale e pertanto, barriere architettoniche.

Ulteriori informazioni

Istituito presso la chiesetta di San Cristoforo, nel centro storico di Corciano, il Museo raccoglie le testimonianze più significative della vita religiosa della piccola comunità corcianese. In esso sono esposte immagini sacre, affreschi del XV secolo, reliquiari finemente intagliati e cesellati, arredi sacri, ex voto, documenti preziosi come bolle, pergamene, registri contabili, inventari e concessioni di indulgenze. Degne di nota sono opere della bottega di Fiorenzo di Lorenzo, di Romano Alberti da Sansepolcro e dell’officina dei Roscetto. Il museo è intitolato al pittore corcianese Giuseppe Laudati (1669-1737) e conserva importanti opere a lui attribuite.

Per l’apertura e per la biglietteria del museo è necessario recarsi all’Ufficio Informazioni Turistiche, presso il Museo Antiquarium.

Gallery Museo della Pievania

Ultimo aggiornamento

Gio 13 Marzo, 2025 1:21 pm