Borse di studio all’estero sostenute dalla Fondazione Perugia e Fondazione intercultura

Dettagli della notizia

Data:

09 Ottobre 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 22 secondi

Fondazione Perugia, in collaborazione con la Fondazione Intercultura, offre un'opportunità unica per i giovani del nostro territorio: 4 borse di studio per trascorrere un periodo dai 3 mesi a un anno scolastico in uno dei 50 Paesi del mondo in cui opera Intercultura. 

A chi si rivolge:

  • Studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado, residenti o iscritti nei Comuni di riferimento di Fondazione Perugia (Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Bevagna, Cascia, Castiglione del Įago, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Ïossato di Vico, Ïratta Todina, Gualdo Tadino, Gubbio, Įisciano Niccone, Magione, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Perugia, Piegaro, Pietralunga, Preci, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sigillo, Spello, Todi, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica)
  • ISEE familiare fino a 40.000 €

Cosa si offre:

  • 4 borse di studio (parziali o totali) per un'esperienza scolastica all'estero per l’a.s. 2026-2027 da 3 mesi a un anno scolastico
  • L'esperienza non è un semplice viaggio, ma un percorso di crescita personale che aiuta i giovani a sviluppare autonomia, apertura mentale e competenze utili per il futuro

Incontri informativi:

  • Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 17:30 presso la sede di Fondazione Perugia (Corso Pietro Vannucci, 47). La partecipazione è gratuita. Per registrarsi, è necessario compilare questo modulo online 

Come partecipare:

Per maggiori informazioni:

  • Volontari di Intercultura sul territorio: 
    • Silvia Onuegbu, 346 4181243; 
    • Aurora Pistoli Alunni, 366 8732643

A cura di

Ufficio Protocollo - URP

Corso Cardinale Rotelli 21, 06073 Corciano (PG)

Telefono: 0755188206-264

Email: protocollo@comune.corciano.pg.it