Informativa privacy
La presente informativa descrive le modalità e le condizioni del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e utilizzano i siti web del Comune di Corciano tutti raggiungibili dalla homepage https://www.comune.corciano.pg.it/
La presente informativa è redatta ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale.
La validità dell’informativa è limitata al solo sito istituzionale del Comune di Corciano e non si estende a siti web di altri soggetti consultabili mediante collegamento ipertestuale (Enti, Associazioni, Società…).
Titolare trattamento Dati
Comune di Corciano nella persona del Sindaco Protempore
Indirizzo e-mail:
sindaco@comune.corciano.pg.it
comune.corciano@postacert.umbria.it
Tel.+39 0755188207
Contatto web del titolare: www.comune.corciano.pg.it
DPO Responsabile Protezione Dati:
Dott. Giuliano Palotto
Riferimenti Contatto:
Cellulare: +39 3395283152
+39 0746760577
e-mail g.palotto@gruppokosmos.org
PEC kosmossrl@gigapec.it
Help Desk Privacy +39 0751881 - comune.corciano@postacert.umbria.it
Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sull'esercizio dei sui diritti nonchè sulla disciplina normativa in materia sono reperibili ai seguenti link:
- Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE)
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Garante italiano della protezione dei dati
Categorie di dati trattati
- Dati di navigazione: Tutti i siti web acquisiscono alcuni dati di navigazione degli utenti, ad esempio gli indirizzi IP, data e orario della richiesta, il sistema operativo ed il browser utilizzati, ecc.
Si tratta di informazioni utilizzate al solo fine di ricavare informazioni statistiche collettive (quindi anonime e impersonali) sull'uso del sito, e per controllarne il corretto funzionamento. Nessuna informazione è raccolta per permettere una successiva identificazione dell'utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati dalle autorità competenti (Polizia postale, Finanza …) per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. - Dati forniti volontariamente dall'utente: Le informazioni personali raccolte su questo sito riguardano l’immissione volontaria dei dati all’interno di moduli elettronici creati per permettere all’utente di segnalare problemi o reclami, trasmettere suggerimenti o informazioni utili al miglioramento e completamento del sito, chiedere informazioni personalizzate, inviare richieste che necessitano di risposta specifica, fruire di servizi online.
In tutti questi casi è presente apposita informativa sul trattamento dei dati personali. Fatto salvo quanto sopra specificato in relazione ai dati di navigazione, l’ente acquisirà i dati personali eventualmente forniti dall’utente attraverso il Sito per formulare richieste via posta elettronica, per l’iscrizione a eventuali newsletter, inoltre, acquisirà nome, cognome, indirizzo e-mail etc. solo qualora voglia venire in contatto col Titolare o avvalersi dei servizi proposti sul presente sito tramite apposite form. .Attraverso il Sito, il Titolare non acquisirà dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679 o dati relativi a condanne penali o reati.
Il trattamento dei dati forniti dall’utente avverrà nel rispetto delle finalità e delle modalità indicate nella presente informativa e delle specifiche informative volta per volta rese disponibili.
Finalità, modalità e base giuridica del trattamento
Come dichiarato nelle specifiche informative di ogni servizio on-line o form di contatto i dati vengono raccolti:
- per poter erogare il servizio richiesto dall’utente;
- per prendere contatto con l’utente in caso di problemi;
- per fini statistici.
l trattamento dei suoi dati personali di cui siamo in possesso o che le saranno richiesti o
che ci verranno comunicati da lei o da terzi sarà svolto in quanto:
L’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
- Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento;
- Il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
- Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio dei pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
I dati raccolti NON sono mai utilizzati per motivi diversi da quelli dichiarati nella specifica informativa.
Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente utilizzando procedure e supporti elettronici per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti.
Il trattamento dei dati è svolto in conformità ai principi di liceità, correttezza, non eccedenza e pertinenza previsti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati.
Per la fruizione di alcuni servizi, il conferimento dei dati è indispensabile perché in caso di mancato conferimento da parte dell'utente, il titolare non sarebbe in grado di fornire il servizio richiesto. Questi casi sono sempre esplicitati con chiarezza.
I dati conferiti di cui al paragrafo “Dati forniti volontariamente dall'utente”, verranno trattati dal Titolare esclusivamente per rispondere alle richieste e dare seguito ai servizi del quale l’utente intende avvalersi. Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) Regolamento UE 2016/679 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnesione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse anche mediante l’utilizzo di fax, telefono, cellulare, posta elettronica o altre tecniche di comunicazione a distanza; i dati personali saranno inseriti nelle pertinenti banche dati cui potrà accedere esclusivamente il Titolare e i suoi incaricati. I dati personali saranno gestiti mettendo in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi dell’art. 32 Regolamento UE 2016/679. Il conferimento di tali dati è necessario.
Comunicazione e trasferimento dati
I dati personali sono trattati dal personale del Comune di Corciano, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e modalità di trattamento dello specifico caso. I dati potranno essere trattati anche da imprese espressamente nominate come responsabili o sub responsabili del trattamento dal Comune di Corciano. Nelle singole informative sul trattamento dei dati sono specificate anche tutte le eventuali eccezioni di passaggio di dati tra il Comune e soggetti terzi: ad esempio per poter gestire correttamente un reclamo sulla manutenzione il reclamo sarà trasmesso anche all’azienda che si occupa della manutenzione stessa.
In caso di comunicazione i dati saranno trasmessi a: persone fisiche, altri soggetti privati, enti o associazioni, unicamente in caso di espressa previsione di legge, Pubbliche amministrazioni, altri soggetti pubblici e/o gestori di pubblici servizi per il perseguimento di finalità istituzionali proprie e/o per l’erogazione di servizi pubblici in nome e per conto del Comune di Corciano, Forze di pubblica sicurezza.
I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità, nonché i soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività strumentali e/o accessorie ai servizi offerti ed ai benefici ad essi connessi, ivi compresi i fornitori di soluzioni software, web application e servizi di storage erogati.
Ulteriori informazioni sono reperibili da parte dell’interessato inviandone richiesta al Titolare. Il Titolare potrà comunicare, per le descritte finalità, alcuni dati personali raccolti anche a soggetti terzi, che tratteranno i dati personali in qualità di Responsabili del trattamento.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio nei casi previsti dalla legge, quando è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento, ovvero per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto nazionale o dell’Unidistone.
Negli altri casi il conferimento è facoltativo, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Destinatari del trattamento
I destinatari del trattamento sono tutti gli utilizzatori del sito web o dei servizi resi disponibili attraverso lo stesso nei termini delle leggi vigenti e di quanto definito dal Regolamento (UE) 2016/679.
I dati potranno essere comunicati:
- ad enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche;
- a soggetti che possono accedere ai suoi dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria;
- pubbliche amministrazioni, altri soggetti pubblici e/o gestori di pubblici servizi per il perseguimento di finalità istituzionali proprie e/o per l’erogazione di servizi pubblici in nome
e per conto del Comune di Corciano.
Profilazione e diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione, ad esclusione dei casi espressamente previsti dalla legge, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Facoltatività del conferimento dati
L’utente è libero di decidere se fornire o non fornire i propri dati personali al Titolare attraverso il presente sito web e/o i servizi allo stesso connessi. Il mancato conferimento dei dati, può comportare per il Titolare l'impossibilità di fornire il servizio richiesto.
Durata del trattamento
I dati saranno oggetto di conservazione dar seguito alle richieste e ai servizi scelti, richieste formulate per mezzo del Sito. I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario e, in ogni caso, per un periodo non superiore a necessario, salvo diverse indicazioni da obblighi legali, amministrativi, tributari, normativi. I dati che vengono raccolti per essere pubblicati nella sezione Amministrazione trasparente saranno conservati per 5 anni decorrenti dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello da cui decorre l’obbligo di pubblicazione – art. 8 D. Lgs. n. 33/2013)"
Diritti degli interessati
L’interessato, in conformità alla vigente disciplina, ha la facoltà di chiedere e ottenere informazioni circa l’esistenza di propri dati nella disponibilità del titolare, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento e copia di tali dati.
Tali richieste potranno essere indirizzate al titolare, scrivendo al Responsabile della protezione dei dati. L'utente ai sensi della disciplina vigente può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali. Gli utenti, utilizzando il presente Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne visione prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.
In particolare sono riconosciuti i seguenti diritti: artt. 15 – “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 – “Diritto di rettifica”, 17 – “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati” del Regolamento UE 2016/679 nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 del Regolamento stesso.
Si informa inoltre che ai sensi della disciplina vigente è possibile proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali.
L’interessato, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
- di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa - di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
- di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
- di opporsi alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy)
- di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro per l'esercizio dei suoi diritti
- di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa (art. 82)
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’Utente, dove vengono memorizzati, per ottimizzare la sessione di navigazione. L'utente ha la possibilità, in funzione del browser web in uso, di disabilitare o di accettare in modo selettivo l'utilizzo dei cookies. In questo caso la navigazione non potrà essere parimenti agevole, alcune funzioni del sito potrebbero non essere disponibili e alcune pagine web potrebbero essere visualizzate in modo non corretto. E’ possibile accedere all’informativa completa sui cookies tramite link disponibile in calce a questo sito o cliccando qui.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento.
Qualora si ritenga che i diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo, si ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra Autorità di controllo competente in forza del Regolamento EU n. 2016/679.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.