L’ISTAT informa che in seguito all’entrata in vigore di un nuovo Regolamento europeo, il questionario sulla Rilevazione sulle Forze di Lavoro è stato fortemente rinnovato. Per consentire la ricostruzione delle serie storiche dei principali aggregati sulle forze di lavoro, è prevista la conduzione di un’indagine di sovrapposizione, condotta parallelamente alla rilevazione corrente del primo trimestre 2021 in collaborazione con il Comune di Corciano.
Si informa che l’ISTAT, in collaborazione con il comune di Corciano, effettuerà a partire dal mese di Luglio 2020 la rilevazione sulle forze di lavoro che rappresenta un indispensabile strumento di osservazione delle condizioni occupazionali della popolazione e concorre alla creazione di un sistema informativo socio-economico estremamente importante sia per gli operatori sia per gli amministratori.
A partire dal mese di Luglio 2020 inizierà la fase di raccolta delle informazioni presso i soggetti interessati condotta da rilevatori che, per conto dell’Istat, effettueranno le interviste presso il domicilio della famiglia con l’ausilio di personal computer secondo il metodo CAPI (Computer Assisted Personal Interview) e telefonicamente secondo il metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interview).
Le famiglie campione vengono intervistate 4 volte nell'arco di 15 mesi.
In considerazione delle misure di prevenzione e gestione dell’emergenza sanitaria generata dall’epidemia di coronavirus e nel pieno rispetto delle misure adottate dal Governo e delle specifiche misure di tutela sanitaria adottate a livello regionale o locale, la famiglia selezionata per l’intervista a domicilio (metodo CAPI) potrà decidere di rilasciare le informazioni telefonicamente comunicando il recapito telefonico direttamente al rilevatore incaricato o chiamando il Numero Verde gratuito; permane la possibilità di effettuare l’intervista faccia a faccia, solo previo consenso della famiglia stessa e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari. In ogni caso, la raccolta dei dati, sia svolta in presenza o al telefono, sarà curata dal medesimo intervistatore.
Per qualunque chiarimento in merito dovesse rendersi necessario, contattare l’Ufficio Statistica del comune di Corciano ai seguenti numeri telefonici:
075 5188320 (Dott.ssa Marinella Regnicoli)
075 5188227 (Dott.ssa Marta Cianchetti)
L’Istat informa inoltre che per tutti coloro che volessero richiedere informazioni e/o chiarimenti riguardo la veridicità dell’indagine, è attivo il Numero Verde gratuito (800.123.508), attivo dal lunedì al sabato dalle ore 08,30 alle ore 21 ,00, o in alternativa il sito internet dell’Istat https://www.istat.it/it/informazioni-e-servizi/per-i-rispondenti/elenco-delle-rilevazioni dove è possibile consultare anche la lettera informativa, firmata dal Presidente dell'Istat, inviata alle famiglie qualche giorno prima dell'intervista.