Laboratorio GRATUITO di Disegno a fumetti per ragazzi/e da 10 a 16 anni presso La Commenda di San Mariano

eventi

Evento del 21 Gennaio 25

Cos'è?

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di disegno a fumetti , un corso di 5 lezioni che inizierà  il 10 Dicembre p.v.

La partecipazione al Laboratorio  è gratuita e rivolta a ragazzi/e dai 10 ai 16 anni (disponibilità 15 posti)

Il Laboratorio  si svolgerà nei locali de “La Commenda” presso la Biblioteca comunale di San.Mariano, Via Settembrini, dalle 16:30 alle 18:30,  nei seguenti giorni:

  • Martedì 10 Dicembre
  • Martedì 17 Dicembre
  • Martedì  7 Gennaio
  • Martedì 14 Gennaio
  • Martedì 21 Gennaio

Il Laboratorio è condotto da Paolo Vagnetti

Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 3 Dicembre 2024

Per informazioni ed iscrizioni

contattare al telefono o via WhatsApp i numeri:

3207681394

3334889453

Oppure  inviare una e.mail a:

erikachierico@frontieralavoro.org

cristinarosatelli@frontieralavoro.org

Il Laboratorio è svolto nell’ambito del progetto Urban Education Network di cui Corciano è partner.

Per informazioni più dettagliate:

 https://www.comune.corciano.pg.it/articolo/progetto-urban-education-network-nodi-comunita-educanti-umbria

Luogo

Biblioteca Comunale "G.Rodari"

La Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” apre al pubblico nel Dicembre del 1983, al piano terra del Palazzo comunale sito nel Centro storico di Corciano. Nel Marzo 2001 l’istituzione bibliotecaria si trasferisce nella popolosa frazione di San Mariano.

Date e orari

21 Gennaio

16:30 Inizio evento

21
Gennaio

18:30 Fine evento

Costi

Gratuito

Contatti

Telefono Biblioteca Comunale G. RODARI

Telefono: 075 5188290-291

A chi è rivolto

ragazzi/e dai 10 ai 16 anni (disponibilità 15 posti)

Ultimo aggiornamento

21/11/24, 05:11

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato